SALUMIFICIO SABBIONE, con sede in Sardigliano (AL), Frazione Cuquello, Via Molino 8, P.Iva: 01943180065, Tel. (+39) 0143 49222, in persona del legale rapp.te pro tempore, nel prosieguo denominato “Venditore”
Premesso
- che il Venditore, la cui attività ha ad oggetto la somministrazione di generi alimentari, gestisce il sito www.sabbione1928.it (d’ora in avanti “Sito”), destinato alla conclusione di contratti di compravendita online tra il Venditore ed il Consumatore;
- che con la locuzione “Condizioni Generali di Vendita” è da intendersi il contratto di compravendita relativo ai beni offerti dal Venditore stipulato tra questi e l’Acquirente, da concludersi e perfezionarsi in un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore;
- che, per tale contratto, sarà utilizzata la tecnologia di comunicazione a distanza attraverso la rete Internet e, più precisamente, a mezzo del Sito;
- che con le presenti Condizioni Generali di Vendita – che si applicano a tutti i contratti conclusi dall’Acquirente col Venditore sul Sito, nell’apposita sezione dedicata alla negoziazione online dell’area riservata – si intende pertanto regolamentare l’acquisto tramite il Sito da parte degli Acquirenti;
- che l’Acquirente è da intendersi il solo Consumatore, definito quale persona fisica che compie l’acquisto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta;
- che il marchio e il logo relativi al Sito sono di esclusiva proprietà del Venditore.
CONDIZIONI
Articolo 1
(Disposizioni generali)
1.1) La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul Sito valgono come automatica accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei dati adottate dal Sito stesso.
1.2) Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti, esclusivamente in relazione agli acquisti operati sul Sito nel rispetto della normativa prevista dal Codice del Consumo (D.Lgs 206/2005) Parte III, Titolo III, Capo I, e successive modifiche.
1.3) L’utente, ai fini e preliminarmente all’accesso ai prodotti forniti dal Sito, è tenuto a leggere le presenti Condizioni Generali di Contratto, che s’intendono inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
1.4) Si fa invito all’utente di scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita, i cui termini il Venditore si riserva di modificare unilateralmente e senza nessun preavviso.
Articolo 2
(Definizioni)
Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i seguenti termini hanno il significato qui di seguito specificato:
- per “Contratto di vendita on line” si intende il contratto a distanza stipulato tra il Venditore ed un Acquirente consumatore finale, attraverso un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore, utilizzando la tecnologia internet;
- la locuzione “Venditore” si riferisce alla società Salumificio Sabbione, meglio in premessa identificata, che provvede alla gestione del Sito, vendendo direttamente agli utenti (Acquirenti) i prodotti definiti come al punto che segue;
- l’espressione “Acquirente” si riferisce al consumatore finale-cliente, che è autorizzato ad operare sul Sito al fine di concludere l’acquisto dei prodotti, nel rispetto delle modalità indicate nelle presenti Condizioni Generali di Vendita;
- l’espressione “Parti” si riferisce al Venditore e all’Acquirente congiuntamente intesi;
- per “Consumatore” s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta;
- con l’espressione “Prodotti” è da intendersi esclusivamente i generi alimentari realizzati dal Venditore ed inseriti nei cataloghi elettronici del Sito;
- l’espressione “Sito” si riferisce al sito internet corrispondente all’indirizzo www.sabbione1928.it, tramite il quale è possibile effettuare acquisti on-line;
- l’espressione “Ordine” indica l’acquisto da parte dell’Acquirente del prodotto individuato nei cataloghi elettronici del Sito del Venditore;
- il termine “Corrispettivo” si riferisce al prezzo di vendita di ciascun Prodotto.
Articolo 3
(Oggetto del contratto)
3.1) Le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini di acquisto dei Prodotti indicati nel catalogo presente sul Sito del Venditore, effettuati a distanza e per mezzo della rete internet. Non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
3.2) Le caratteristiche dei Prodotti sono indicate nel Catalogo presente sul Sito. Peraltro, le immagini e i colori dei Prodotti offerti in vendita potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato. Tale possibile non corrispondenza tra il prodotto visualizzato sul Sito e quello consegnato non potrà essere ragione di eccezione alcuna da parte dell’Acquirente nei confronti del Venditore.
Articolo 4
(Accettazione delle condizioni di vendita)
4.1) Le presenti condizioni generali hanno validità dal giorno in cui l’Acquirente effettua l’ordine ed il relativo pagamento. Il Venditore si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni qui indicate, senza fornire nessun preavviso ma impegnandosi a darne comunicazione tramite le pagine del Sito. Tali aggiornamenti/modifiche e/o integrazioni avranno efficacia per gli acquisti futuri.
4.2) L’Acquirente ha obbligo, prima di concludere la procedura di acquisto, di visionare, dichiarare di aver visionato ed accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita. L’inoltro della conferma d’ordine d’acquisto, pertanto, implica inequivoca e piena conoscenza delle stesse e la loro incondizionata accettazione. L’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita va manifestata tramite la procedura indicata sul Sito.
4.3) Tutti gli ordini di acquisto saranno inoltrati dall’Acquirente al Venditore tramite il completamento della procedura di acquisto indicata sul Sito.
4.4) Qualsiasi persona che agisce in nome del cliente finale lo rappresenterà e lo impegnerà nei confronti del Venditore, dal momento che il cliente finale stesso è direttamente responsabile della conservazione riservata e dell’uso della propria password personale.
4.5) Le operazioni di vendita sono regolate per il Consumatore dalle disposizioni del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206, mentre la tutela della riservatezza è sottoposta alla disciplina della vigente normativa in tema di privacy prevista dall’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy), dalla “privacy policy” del Sito, nonché dall’art. 13 GDPR n. 2016/679.
Una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, è obbligo dell’Acquirente stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza. Viene escluso ogni diritto del cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
4.6) Tutti i rapporti commerciali tra il Venditore e l’Acquirente sono disciplinati esclusivamente dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita, con esclusione di ogni altra pattuizione.
Articolo 5
(Modalità d’acquisto e prezzi di vendita)
5.1) I Prodotti, i prezzi indicati in euro e le presenti Condizioni Generali di Vendita presenti sul Sito, non rappresentando per il Consumatore offerta al pubblico, sono soggetti a conferma espressa da parte del Venditore, la quale costituisce accettazione dell’ordine di acquisto. I Prodotti non vengono forniti in prova all’Acquirente, che è pertanto da ritenersi responsabile della scelta dei Prodotti acquistati tramite ordine sul Sito.
5.2) I prezzi di vendita indicati nei cataloghi telematici presenti nel Sito, sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta. Le consegne vengono effettuate in tutto il territorio italiano, nonché nello Stato di Città del Vaticano e nella Repubblica di San Marino.
Il costo della consegna al domicilio indicato in sede di ordine on-line è reso noto al cliente prima della conferma dell’ordine di acquisto.
5.3) Il ricevimento dell’ordine impegna il Venditore, ed il contratto è da intendersi conseguentemente perfezionato, a partire dal momento in cui il medesimo accetta espressamente l’ordine stesso. L’accettazione avverrà tramite messaggio di posta elettronica, che verrà inviata dal Venditore all’Acquirente all’indirizzo mail indicato al momento dell’ordine.
5.4) L’Acquirente conferisce espressamente al Venditore la facoltà di accettare anche solo parzialmente l’ordine effettuato (se, a titolo esemplificativo, non vi sia la disponibilità di tutta la merce ordinata); nel qual caso il contratto è da ritenersi concluso e perfezionato esclusivamente in relazione ai Prodotti concretamente venduti.
5.5) L’Acquirente, con l’accettazione delle presenti condizioni, dichiara espressamente di compiere l’acquisto in qualità di Consumatore, e quindi per fini estranei all’attività commerciale o professionale eventualmente esercitata.
5.6) Al momento del perfezionamento del contratto, tramite l’inoltro all’Acquirente della comunicazione a mezzo posta elettronica dell’espressa accettazione dell’ordine di cui al punto 3) del presente articolo, l’ordine verrà archiviato sul Server del Sito.
Articolo 6
(Conclusione del contratto e esclusione del diritto di recesso)
6.1) Il Contratto stipulato tramite il Sito si intende concluso, nel luogo ove è sita la sede legale del Venditore e nel momento in cui l’Acquirente riceve dal Venditore la comunicazione mail di formale accettazione dell’ordine, riepilogativa dell’ordine effettuato.
Con la conclusione del contratto l’Acquirente si impegna al pagamento dei prodotti acquistati, che dovrà avvenire anticipatamente al momento dell’ordine secondo le procedure indicate sul Sito.
6.2) L’Acquirente non può beneficiare del diritto di recesso, in quanto i Prodotti oggetto di vendita sul Sito, trattandosi di prodotti alimentari correnti il rischio di deteriorarsi e/o scadere rapidamente, rientrano – ai sensi dell’art. 59 comma 1 lett. d) del Cod. Consumo ex D.Lgs 6 settembre 2005 n. 206 – fra i casi di esclusione del generale diritto di recesso a favore del Consumatore previsto dall’art. 52 del Cod. Consumo ex D.Lgs 6 settembre 2005 n. 206. Tale esclusione è quindi senza eccezioni applicata ai prodotti acquistati tramite il sito.
6.3) L’informativa in ordine all’esclusione dal diritto di recesso di cui al precedente punto 6.2) è resa ai sensi dell’art. 49 comma 1 lett. m) del Cod. Consumo ex D.Lgs 6 settembre 2005 n. 206.
Articolo 7
(Tempi e modalità di consegna)
7.1) Il Venditore effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, nonché nello Stato di Città del Vaticano e nella Repubblica di San Marino. Il Venditore garantisce la consegna dei Prodotti nel rispetto delle vigenti norme sul trasporto di cibi e vivande cotte e crude.
7.2) La consegna verrà effettuata entro la data indicata sul Sito al momento della conclusione da parte dell’Acquirente dell’ordine.
7.3) Nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Venditore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito (quali a titolo esemplificativo: incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi) che impediscano, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al Contratto.
In tal caso, non sussiste alcuna responsabilità del Venditore nei confronti di alcuna parte e/o di terzi per i conseguenti eventuali danni, perdite e costi subiti, avendo il Consumatore diritto alla sola restituzione del prezzo eventualmente corrisposto.
7.4) il costo di spedizione, variabile in ragione di peso e tipologia del prodotto, nonché del luogo di destinazione, è sempre indicato nel modulo d’ordine. Si invita l’acquirente a verificare al momento della consegna il numero e l’integrità dei pacchi, segnalando immediatamente eventuali anomalie al Corriere e dandone comunicazione al Venditore.
Per tutto quanto non previsto dal presente contratto, si fa rimando alla disciplina della compravendita.
Articolo 8
(Obblighi dell’Acquirente)
8.1) È fatto severo divieto all’Acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di acquisto elettronico sul Sito; per tale ragione i dati anagrafici e la mail indicati devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. L’Acquirente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati immessi in sede di completamento della procedura di acquisto dei Prodotti sul Sito.
8.2) Qualora l’utente comunichi dati non esatti o anche solo incompleti, ovvero qualora sorga contestazione da parte dei soggetti interessati in ordine ai pagamenti effettuati, sussiste la facoltà del Venditore di non attivare ovvero sospendere il servizio sino alla sanatoria delle relative mancanze.
8.3) L’Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati conseguenti a errori relativi ai dati forniti dall’Acquirente, essendone quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento.
Articolo 9
(Comunicazioni)
Fatti salvi i casi espressamente indicati – ovvero stabiliti da obblighi di legge – le comunicazioni tra il Venditore e l’Acquirente avranno luogo preferibilmente per il tramite di messaggi mail ai rispettivi indirizzi di posta elettronica (per il Venditore quello indicato sul Sito, per l’Acquirente quello indicato in sede di effettuazione dell’ordine), che saranno da entrambe le Parti considerati valido mezzo di comunicazione e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione per il solo fatto di essere documenti informatici.
Articolo 10
(Trattamento dei dati personali)
10.1) L’Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione sia dell’informativa prevista dall’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy), sia della “privacy policy” del Sito, nonché ex art. 13 GDPR n. 2016/679.
10.2) I diritti derivanti dalla normativa sulla privacy e gli obblighi di informativa da essa nascenti a carico del Venditore sono esaminati “on line”, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine ed il conseguente perfezionamento del Contratto pertanto implica totale conoscenza degli stessi.
10.3) Il Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali del Venditore, è nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Articolo 11
(Giurisdizione e Foro competente)
11.1) Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il Sito del Venditore è soggetto alla giurisdizione italiana, anche secondo quanto previsto dall’art. 3, Conv. 19 giugno 1980, n. 80/934/CEE (Convenzione di Roma), sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali; le presenti Condizioni Generali di Vendita si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al Cod. Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
11.2) In caso di controversie derivanti dal presente contratto o ad esso collegate, le parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento. Qualora le parti non raggiungano un’intesa finalizzata alla composizione bonaria della controversia non sia stata risolta bonariamente, entro il termine di sei mesi dalla data del suo inizio, la stessa sarà portata alla cognizione esclusiva del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio l’Acquirente/Consumatore, ai sensi dell’art. 66-bis del Cod. Consumo ex D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
Articolo 12
(Legge applicabile e rinvio)
12.1) Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
12.2) Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le norme del Codice Civile e del Codice del Consumo ex D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
ESPRESSIONE DEL CONSENSO ATTRAVERSO IL SITO
ACCETTO
L’accettazione viene confermata spuntando la casella elettronica “Accetto”. L’utente è pregato di attivare la stampante per ricevere copia delle presenti clausole contrattuali.
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DA PARTE DELL’ACQUIRENTE
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Acquirente, con la conferma dell’ordine dichiara espressamente di aver attentamente letto le presenti Condizioni Generali di Vendita e di approvare espressamente le seguenti clausole:
Art. 5 (Modalità d’acquisto e Prezzi di vendita)
Art. 6 (Conclusione del contratto e esclusione del diritto di recesso)
Art. 7 (Tempi e modalità di consegna)
Art. 8 (Obblighi dell’Acquirente)
Art. 9 (Comunicazioni)
Art. 11 (Giurisdizione e Foro competente)