INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 gr di fusilli
2 spicchi d’aglio
10/12 peperoni dolci (o friggitelli)
50 gr di prosciutto cotto Sabbione classico (una fetta spessa da tagliare a dadini)
Salsa di soia q.b.
Capperi dissalati
4 o 5 pomodori secchi
Olio evo
Sale q.b.
Mettere a bollire l’acqua salata per la pasta. Contemporaneamente sciacquare bene i pomodori secchi sotto l’acqua corrente, metterli in una pentola d’acqua fredda e accendere il fuoco. Saranno da togliere non appena l’acqua bollirà. In una padella fare andare l’olio e l’aglio, evitando accuratamente di bruciarlo. Intanto tagliare a striscioline sottili i peperoni dolci e i pomodori secchi e versarli nella padella. Appena l’acqua per la pasta bolle, buttare i fusilli. Quando la verdura è quasi cotta, aggiungere il prosciutto tagliato a dadini e irrorarlo con qualche goccia di salsa di soia. Aggiungere qualche cappero dissalato e i pomodori secchi. Scolare la pasta al dente e farla saltare in padella insieme al condimento, fino a raggiungere la croccantezza desiderata.