INGREDIENTI PER PANETTONE GASTRONOMICO da 800 gr:
480 gr di farina manitoba
2 uova grandi
7 gr di Lievito secco di birra o 14 grammi di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di miele o di malto d’orzo
80 gr di acqua fredda
100 ml di latte tiepido
40 gr di zucchero
2 cucchiaini di sale
100 gr di burro a temperatura ambiente
2 cucchiai di panna fresca
Procedimento:
Versate nella planetaria il latte tiepido, il miele e tre quarti d’acqua e mescolate il tutto insieme al lievito di birra. A questo punto, aggiungete al composto le uova sbattute, la farina e, una volta che la farina si sarà assorbita, anche la zucchero semolato. In caso il composto risultasse troppo duro, aggiungete pure la restante acqua. Amalgamate bene il tutto, unite il sale e infine il burro morbido poco per volta. L’impasto dovrà incordarsi bene al gancio della planetaria e quando inizierà a staccarsi dalle pareti (probabilmente dopo circa 15 minuti di lavorazione) spegnete l’impastatrice, coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido fino a che non raddoppierà di volume.
Una volta che la lievitazione sarà terminata, infarinate una spianatoia e adagiateci sopra l’impasto. É importante fare delle pieghe portando ripetutamente gli angoli dell’impasto verso il centro, per poi infine girare l’impasto e formare una palla ben sigillata nella parte inferiore.
Dopodiché, inserite l’impasto in uno stampo imburrato per panettone oppure uno stampo di carta, coprite ancora una volta con la pellicola e fate lievitare fino a che l’impasto non avrà quasi raggiunto la superficie.
Una volta lievitato, spennellate la superficie con la panna e infornate in forno a 170 °C. Cuocete per almeno 40 – 45 minuti, coprendolo dopo i primi dieci con un foglio di carta d’alluminio in modo che la superficie non si bruci. Per controllare la cottura, inserite una sonda: il panettone sarà pronto una volta raggiunta la temperatura di 92 °C.
Per completare il panettone gastronomico attendete almeno un giorno e conservatelo in un sacchetto di plastica ben sigillato.
Il giorno dopo, affettate il panettone gastronomico e dividete ogni fetta in quattro spicchi per poi farcire ogni fetta con le farciture che più preferite, partendo dalla base.
Per farcire consigliamo l’utilizzo di una salsa (maionese, salsa tonnata rosa o insalata russa), del nostro amato Sabbione e di altri condimenti come rucola, pomodorini e formaggio spalmabile, ma soprattutto di sbizzarrirvi con la fantasia e di farcire ogni piano in modo diverso!